Il massaggio thailandese tradizionale, che deriva in parte dalla medicina tradizionale cinese ed in parte dall'ayurveda. In questo caso viene effettuati su un comodo fouton da vestiti e consiste in pressioni, torsioni, stiramenti ed allungamenti: per questo motivo è conosciuto anche con il nome di "yoga passivo". Esso permette di alleviare dolori muscolari, contratture, sciatalgie, dolori cervicali, lombari e di origine reumatica, elimina tensioni fisiche ed emotive, e rilassa l'intero organismo, andando a riequilibrare i canali energetici "sen".